Partenope Maia La Partoriente

Una storia affascinante quella che conosciamo di Napoli, ma sia pure contemplata in un mare magnum di libri e pagine scritte in ogni epoca, quasi niente risponde al vero. Tutte errate sovrastrutture che intanto relegavano ad un passato incerto motivando una letteratura nata sulle conoscenze delle tradizioni popolari orali addomesticate dalla paura, dal dolore, dalle persecuzioni e poi scritte ad arte. Una damnatio memoriae rispetto all’esaltazione di una religione nata da un dogma che ha fatto di tutto per assicurarsi un’eredità antropologica certa. Noi siamo partiti proprio da quelle tradizioni popolari per rischiarare tante verità che avrebbero potuto raccontarci una diversa storia di Napoli, e anche dell’Italia. Una diversa narrazione persino dell’Europa, e di quasi tutti i continenti della terra, pur mantenendo la nostra religiosità, la libertà di pensiero.
Guarda il video di presentazione di Vittoria Caso
Vai al Libro
Il portale della poesia!

Countless columns
You can also set the number of columns per row and much more from the theme settings.

Responsive Design

~ Font Fiesta ~

Layouts and Templates

Socials Galore

HTML5 + CSS3
Il Senso dell'Attesa

Filosofi eruditi
d’ingarbugli
o se volete
di significanze
Dov’è nascosto
il senso dell’attesa
Rumi
dove dovrò aspettare
Quanto
dovrò aspettare.
Il tempo! Solo quelli che sanno darne misura conoscono il tempo.
Non lasciare sverminare i tuoi organi, dona la vita!
Vai al Libro.
La mia Anima Flegrea

Guarda il Video.